Categoria: L’altra me
-
Dedica ad ALDA
Tra qualche giorno sarà primavera. Da dove comincia la dolce stagione? Certamente dalle gemme rosate che corteggiano gli alberi con vestiti generosi di bellezza. Dalla protervia con cui il sole e gli uccellini riempiono l’aria di note luminose e musicali; dal ritorno delle farfalle, simili a vele, sull’aura che spira sulle margherite, sulle profumate viole…
-
Ad ognuno la sua leggenda
Oggi vi parlo di un’antica leggenda, tutt’ora celebre a Pulsano (Ta), il mio paese di nascita. Pulsano non è solamente nota per il meraviglioso, limpido mare e le spiagge di fine sabbia dorata: situato nel centro abitato c’è un antico castello nel quale dimora un fantasma! Utilizzato inizialmente come tenuta di caccia, nel 1100 fu…
-
“Domenica è sempre domenica”
Così cantava Mario Riva nel “Musichiere”, credo che il ritornello lo ricordiate un po’ tutti. Per quel che ne so io, anche il cibo è poesia. Così, d’incanto, l’anima sensibile (cioè me medesima) imparò a farle e ad esse confidò i suoi pensieri. A casa mia la domenica è spesso giornata di polpette al sugo…
-
Una piccola meraviglia all’improvviso
Quando, durante una passeggiata in una stradicciola di campagna, scopri una piccola meraviglia come questa…
-
Tengo o butto?
In tutta sincerità ho sempre fatto fatica a buttar via qualcosa, è come separarmi da un pezzo di me che non ritroverò mai più. Freud sarebbe andato in brodo di giuggiole! Il mio errore è pensare di resistere alle lamentele degli armadi (ne ho due, quello in legno e quello dell’anima) e quindi mi son…
-
Tramonto
Il tramonto racconta di momenti perfetti permeati di struggente bellezza: come quando si interroga il silenzio dell’immenso azzurro tra antiche melodie di sirene e sogni oscillanti nella risacca e quando la sola vista di questo incanto riempie gli occhi e il cuore.
-
Lucifer e la tecnologia
(Parte 2) Quella notte Lucifer era adirato oltre ogni dire (luciferino, naturalmente, mica umano). Gli uomini, che seguiva da tempo, avevano deciso di ritornare sulla retta via. E sì che aveva suggerito loro mille modi per traviarsi: false adulazioni, selfie splendidi, PIN di qua, PIN di là e d’un tratto loro? ABRACADABRA avevano deciso di…
-
L’uncinetto
L’altro giorno mio figlio mi ha chiesto di far rientrare un filo tirato dal suo maglione di lana preferito. Recupero il mio uncinetto ed eseguo il mini intervento senza problemi. Mi accingo a riporlo, ma chissà perchè lo guardo più attentamente e…mi si riapre la stanza della memoria! Non la visitavo da tempo: ci sono…
-
Amicizia
“L’amicizia eti comu quanna lu pani cresce: ci nonci mitti ti lu beni sincero lu luatu sott’alla manta rimana sempri crutu”. Probabilmente molti di voi non comprenderanno di primo acchito il mio dialetto. Questi sono i versi finali di una poesia sull’amicizia che scrissi qualche anno fa. Qualche anno dopo eccomi qui a scriverne per…
-
Rive
Avrò sempre delle rive nel petto, sia che io parta o che resti, ed una barca tramortita dal sole dentro la quale posare tutti i pesi del mio cuore.