La Ragazza del Fabbro

Ad ognuno la sua leggenda

Oggi vi parlo di un’antica leggenda, tutt’ora celebre a Pulsano (Ta), il mio paese di nascita. Pulsano non è solamente nota per il meraviglioso, limpido mare e le spiagge di fine sabbia dorata: situato nel centro abitato c’è un antico castello nel quale dimora un fantasma!

Utilizzato inizialmente come tenuta di caccia, nel 1100 fu trasformato in un presidio di difesa contro i nemici provenienti dal mare.

Deve la sua attuale pianta quadrangolare, irrobustita da tre torri quadrate e due rotonde, ai lavori della nobile famiglia De Falconibus, a servizio del principe di Taranto.

Nel 1326 Renzo De Falconibus morì in una cruenta battaglia per difendere Pulsano da un attacco saraceno.

Si narra che Angelica fosse la diciottenne figlia di Renzo: alla morte del padre il marito Umberto la vendette, in cambio di terreni, agli zii che la imprigionarono nella torre del castello. Venne uccisa e decapitata, ma la sua testa non fu mai ritrovata. Ancora oggi pare che appaia, di notte, dalle finestre del castello o sul terrazzo.

Viene chiamata la “dama mezzo busto” perché non si rivela mai per intero.

Ho trascorso parte della mia vita sotto l’ala protettiva del castello poiché, oltre il muretto di cinta del giardino della mia casa di origine, vi è il suo ortale. Nelle sere d’estate, quando ci si corica un po’ più tardi per godere della freschezza dell’aria risanata dal caldo opprimente del giorno e quando il chiarore insolito della luna avviluppa le cose in un’atmosfera misteriosa, aspettavo che la mia dolce Angelica si affacciasse alla finestra per poterla salutare. E, talvolta, mi è parso di averla vista!

Pubblicità

39 risposte a “Ad ognuno la sua leggenda”

  1. Storico e romantico il tuo articolo,Brigantia. Bello! Ciao, buon pomeriggio!🖐️🤗🌅

    Piace a 1 persona

    1. Ti ringrazio, Mario Angelo, la figura di Angelica è stata oggetto di numerosi studi e rilevazioni persino da parte del programma televisivo “Mistero”. Ed Angelica è, appunto, la narratrice del mio libro. Buon pomeriggio a te 😊👋🏰

      Piace a 1 persona

  2. Una leggenda molto bella e una foto piena di poesia ❣️

    Piace a 1 persona

    1. Grazie di cuore Luisa, sono certa che ogni luogo ne abbia, anche da te ci sono fantasmi che dimorano in antichi manieri? ❤️🏰

      Piace a 2 people

      1. Non molti… qui in Brianza la maggior parte della gente non si sofferma a pensare sulle storie del passato, ha fretta e non presta orecchio alle leggende. Purtroppo…

        Piace a 1 persona

  3. Nonostante il triste destino di questa povera ragazza la leggenda è davvero bellissima, 🥰. Buon pomeriggio carissima Brigantia, 💖🌹😘💓.

    Piace a 1 persona

    1. Sì, Eleonora, i riferimenti storici sono reali, ma il destino di Angelica si perde nella notte dei tempi…a me piace credere che sia esistita, ti ringrazio carissima amica ❤️❤️❤️

      Piace a 1 persona

      1. È quel giusto mix, tra realtà e leggenda, che rende un luogo affascinante e ricco di storia. Un abbraccio grande grande e buona serata carissima Brigantia, 🤗🤗🤗💖💖💖.

        Piace a 1 persona

    2. Hai perfettamente ragione, è proprio questa la sensazione che si prova a visitare il castello, specie nelle ultime ore di luce, ricambio di cuore l’augurio di una serena serata, grazie, carissima Eleonora ❤️❤️❤️🤗🤗🤗

      Piace a 1 persona

      1. Grazie mille, 💖💖💓💓🤗🤗😘😘❤️❤️🥰🥰.

        Piace a 1 persona

  4. Chissà se è davvero una leggenda…
    Buona serata Bri 🤗

    Piace a 1 persona

    1. La storia ci consegna riferimenti reali poi il tempo li ha arricchiti con questo particolare, chissà, grazie mille, serena serata a te cara Emyly ❤️

      Piace a 1 persona

  5. Bella questa leggenda e i tuoi ricordi ❤ complimenti per la foto che sprizza romanticismo da ogni parte 🌹🌹🌹

    Piace a 1 persona

    1. Grazie di cuore cara Giusy, ho sentito parlare di questa storia sin da quando ero bambina. Il castello si trova proprio nel centro abitato e, nelle sere d’estate, offre uno spettacolo straordinario, buona serata a te ❤️🖤

      Piace a 1 persona

  6. Un post davvero bellissimo!
    Un abbraccio carissima Brigantia ❤❤❤🖤🖤🖤💜💜💜

    Piace a 1 persona

    1. Grazie infinite carissima Valeria, ti abbraccio forte anch’io e ti auguro una buona serata ❤️❤️❤️💜💜💜💙💙💙

      Piace a 1 persona

      1. ❤❤❤💙💙💙💜💜💜

        Piace a 1 persona

  7. Non conoscevo questa leggenda, te ne sono grata perché a Pulsano ho passato magnifiche estati della mia adolescenza e ho ricordi splendidi e uno fra tutti i colori magici dell’ acqua del mare. Buona serata, Brigantia 💙

    Piace a 1 persona

    1. Sono io che ringrazio te, cara Dani, per aver condiviso con me i tuoi ricordi. Sei stata a Pulsano? E’ una coincidenza straordinaria, chi l’avrebbe detto! Il nostro mare non ha nulla a che invidiare a quello caraibico, è cristallino…e chissà forse in qualche momento ci siamo anche incrociate. Felice serata a te 💙

      Piace a 1 persona

      1. Ho vissuto a Taranto 5 anni della mia vita, gli anni del liceo ( scientifico Battaglini), e al mare andavo a Marina di Pulsano , Lido Silvana o l’isola di San Pietro…mare fantastico, gente affettuosa e gentile, per non parlare delle bellezze del territorio, archeologico e non. La Puglia è una terra splendida e poi delle bontà culinarie, ne vogliamo parlare? Forse ci siamo incontrate ? Chissà…io ci sono stata negli anni ’72/78…e poi ci sono tornata e ci tornerò perché ho tanti cari amici. Un affettuoso abbraccio 🤗

        Piace a 1 persona

      2. E’ bellissimo che tu abbia ricordi del genere, conosco tutti i posti che hai citato ovviamente, Taranto è una città straordinaria e la cucina è davvero tra le più buone esistenti. Io sono del 1967 e, perdona l’invadenza…chissà che non capiti in futuro di fare una carrambata, grazie, ti abbraccio anch’io 💙

        Piace a 1 persona

      3. Io sono del ’58…Magari 😉

        Piace a 2 people

      4. Incrociamo le dita allora ! 🤞

        Piace a 2 people

  8. Adoro che bella questa leggenda

    Piace a 2 people

    1. Grazie mille Paola, quaggiù è celebre. Sono stati anche effettuati dei rilevamenti con sofisticate apparecchiature ma Angelica ha preferito non palesarsi in quel momento 🖤

      "Mi piace"

      1. Ma succederà 😃

        Piace a 1 persona

  9. Ma succederà…vado in spam….

    Piace a 1 persona

    1. Mi dispiace, non so come ma ogni tanto capita…

      "Mi piace"

      1. Eh……mistero

        Piace a 1 persona

    1. Ti ringrazio, buona giornata a te.

      Piace a 1 persona

  10. Se penso alle sorti di tante fanciulle, ancora oggi, mi sale sempre quel senso di giustizia…
    Infatti…quell’anima ancora non si da pace, chissà quante altre ancora.Storia triste per me, a parte la bellezza del Castello…che ne racchiude tante di storie, a questo penso, ogni volta che ne vedo uno.
    Non credo sia una leggenda, come anche, quella di Conversano. Di un Conte padrone di tutto, con le sue leggibastarde, che ogni fanciulla in sposa passasse da lui la prima notte.
    Pugliese anche tu!!
    Io di Mola di Bari! 🙋‍♀️🌹
    Buon weekend👋👋

    Piace a 2 people

    1. Quanto è vero, Caterina! Il destino ha riservato alla bionda Angelica, pensa appena diciottenne, una fine crudele. Hai ragione quando dici che tante altre storie non sono giunte sino a noi. Mi informerò su quella di Conversano, le leggende mi affascinano. Legge infima lo “ius primae noctis”, una cosa orribile…Sì, sono della provincia di Taranto, due pugliesi che si sono incontrate, felice fine settimana te carissima, grazie ❤️🌼

      Piace a 2 people

  11. Grazie, buon sabato sera a te 🙂

    "Mi piace"

  12. Grazie Brig per aver bussato da me@ paola

    Piace a 1 persona

    1. Sono io che ringrazio te per avermi accettata, Paola 💜

      Piace a 1 persona

      1. 🥹🙏

        Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: