La Ragazza del Fabbro

“Domenica รจ sempre domenica”

Cosรฌ cantava Mario Riva nel “Musichiere”, credo che il ritornello lo ricordiate un po’ tutti.

Per quel che ne so io, anche il cibo รจ poesia. Cosรฌ, d’incanto, l’anima sensibile (cioรจ me medesima) imparรฒ a farle e ad esse confidรฒ i suoi pensieri. A casa mia la domenica รจ spesso giornata di polpette al sugo e fritte, un rito quasi sacro in ogni casa del Sud.

Al mattino l’odore della cipolla che soffrigge nell’olio si sparge per la casa, inebriando i lunghi respiri del quieto sonno del mattino di chi รฉ ancora coricato.

Un elegante composto mi attende, una miscellanea di carne macinata, formaggio, prezzemolo, uova, mollica di pane, ecc.: futura promessa di benessere. Che delizia, quando avverti un languorino allo stomaco, gustare un pezzetto di pane tuffato nel sugo!

Il tempo prende una pausa, il mio sguardo incrocia la mescolanza e passo dopo passo, respiro dopo respiro, il miracolo avviene: la quasi perfetta forma sferica delle polpette (queste che vedete in foto sono le mie di domenica scorsa), creata bagnandosi le mani con acqua e sale, precedentemente mescolati in un piatto prime di friggerle (ma, sinceramente, io non lo faccio piรน da tempo).

Diciamocela tutta, i cuochi di un celebre programma culinario mi fanno un baffo con i loro soufflรจ che non si sgonfiano. Vogliamo parlare del talento del fritto? Un apostrofo rosa tra le parole “bilancia” “sei spacciata”!

Sono una mamma “illuminata” dalla luce del progresso per cui sante le padelle col fondo antiaderente per friggere, di quelle col sale in zucca…pardon, senza sale e tutta salute!

E tutte le altre cose che fanno la vera differenza: lo stendi panni da usare quando fuori piove, le lenzuola no-stiro che se si stropicciano arrossiscono dalla vergogna e il robot da pavimento, quello che gira fuori controllo per la casa e che devo schivare manco fossi Carla Fracci nello Schiaccianoci!

Pare proprio che sia una consuetudine per ciascuno di noi possedere qualche incrollabile padronanza su qualcosa: vuoi mettere la felicitร  festosa delle polpette? In fondo, “domenica รจ sempre domenica”!

Pubblicitร 

22 risposte a ““Domenica รจ sempre domenica””

  1. Complimenti per le tue polpette, sei stata davvero bravissima carissima Brigantia, ๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘! Hanno un aspetto invitante e chissร  una volta cotte come sono andate a ruba, ๐Ÿ˜‹๐Ÿ˜‰.

    Piace a 1 persona

    1. Grazie di cuore, carissima Eleonora, non sono riuscita a fotografarle al sugo perchรฉ son sparite in men che non dica! A me piacciono molto ed anche in famiglia son gradite. Sappi che aspetto le tue ricette per provarle, un abbraccio grande โค๏ธ๐Ÿ’œ๐Ÿฅฐ

      Piace a 1 persona

      1. Eheheh, allora รจ una cosa che ci accomuna: i dolci, per farti un esempio, non faccio in tempo a prepararli che tempo due giorni e non trovi piรน neanche le briciole, ๐Ÿ˜๐Ÿ˜. Sto mettendo a punto qualche dettaglio ma conto di postare presto una ricetta, ๐Ÿ˜‰. Un abbraccio grande anche a te, ๐Ÿ’“๐Ÿ’“๐Ÿค—๐Ÿค—

        Piace a 1 persona

  2. Avatar ยฉPaolaPiolettiblog
    ยฉPaolaPiolettiblog

    Mamma mia le amo di pancia proprio

    Piace a 2 people

    1. Idem e il giorno dopo rimangono ugualmente buone, grazie Paola ๐Ÿ–ค

      "Mi piace"

      1. Avatar ยฉPaolaPiolettiblog
        ยฉPaolaPiolettiblog

        Certo

        Piace a 2 people

  3. Una bella ode gastronomica che fa venire l’acquolina a lume di cena! Buon pomeriggio Brigantia!
    ๐Ÿฅ˜๐Ÿฅ–๐Ÿท๐Ÿ–๏ธโ˜บ๏ธ

    Piace a 1 persona

    1. Tra il serio e il faceto ๐Ÿ˜ƒTi ringrazio Mario Angelo, una pietanza all’apparenza semplice ma davvero tra le piรน buone, una buona serata a te ๐Ÿ˜Š๐Ÿ‘‹๐Ÿฅ˜

      Piace a 1 persona

  4. Adoro le polpette, sappilo.
    Bene, ora lo sai.
    Ma ancor di piรน adoro i risotti, di ogni tipo, ma specialmente con i funghi.
    ๐Ÿ™‚

    Piace a 1 persona

    1. Adesso lo so ๐Ÿ˜ƒ confesso che tra pasta e riso, preferisco senz’altro quest’ultimo condito davvero in qualunque modo ๐Ÿ™‚

      Piace a 2 people

      1. Riso da sempre il mio preferito.

        Piace a 1 persona

      2. Anche per me, Low, e declinato in mille varianti ๐Ÿ˜Š

        "Mi piace"

    1. Ci sta! Come il cacio sui maccheroni, tanto per rimanere in tema ๐Ÿ˜

      Piace a 1 persona

      1. ๐Ÿ˜๐Ÿ˜๐Ÿ˜๐Ÿ–ค

        Piace a 1 persona

  5. Le polpette Patrimonio dell’Umanitร ! ๐Ÿ˜

    Piace a 1 persona

    1. Assolutamente sรฌ, un bene da proteggere! ๐Ÿ˜Š Grazie, buona serata Didi ๐Ÿ–ค

      Piace a 1 persona

  6. Wow, sono deliziose, io ho imparato a farle dalla mia mamma, le mie nipoti mi diedero soddisfazione e anche mio marito. Mio fratello rimase sconcertato, era convinto che mio marito con me sarebbe morto di fame o che avrebbe mangiato quattro salti in padella una sera sรฌ e l’altra pure.
    Mamma gli rispose hai visto che non si รจ ammazzato nessuno? Grande mamma ๐Ÿ˜„๐Ÿ˜„๐Ÿ˜„

    Piace a 1 persona

  7. Bravissima Brigantia, fanno venire l’acquolina in bocca ๐Ÿ˜‹
    Gli uomini vanno presi anche per la gola!! ๐Ÿ˜๐Ÿ˜๐Ÿ˜๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘๐Ÿ‘โคโคโค๐Ÿ–ค๐Ÿ–ค๐Ÿ–ค๐Ÿ’œ๐Ÿ’œ๐Ÿ’œ

    Piace a 1 persona

    1. Grazie di cuore, carissima Valeria, qui da noi sono davvero il simbolo della domenica, ma anche negli altri giorni non scherzano ๐Ÿ˜๐Ÿ˜๐Ÿ˜un abbraccio ed un felice pomeriggio ๐Ÿ–ค๐Ÿ–คโค๏ธโค๏ธโค๏ธ๐Ÿ’œ๐Ÿ’œ๐Ÿ’œ๐Ÿซ‚๐Ÿซ‚๐Ÿซ‚

      "Mi piace"

  8. Avatar Spirali di Sirena
    Spirali di Sirena

    Mia nonna faceva queste polpettine piccole e le metteva nel ” Taganu” , una specia di timballo di pasta che si faceva per tradizione a Pasqua. Noi appena le friggeva ne rubavamo qualcuna e poi lei ci raccontava la storia di Calรฒ che si mangiรฒ una pentola intera di polpette, leggenda di paese. Tu ne hai fatte cosรญ tante perchรจ hai pure tu dei topolini affamati che le rubano e se le mangiano? ๐Ÿ˜†

    Piace a 1 persona

    1. Facevo esattamente la stessa cosa!!!๐Ÿ˜„ Non conosco la storia di Calรฒ, cercherรฒ di informarmi. Ti dirรฒ che, quando mi ci metto, ne produco una buona quantitร  perchรฉ i miei ragazzi sono ancora a casa (smartworking) e poi perchรฉ, a onor del vero, sono ottime anche il giorno dopo ๐Ÿ˜Š

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: