La Ragazza del Fabbro

La commissaria Viola e lo strano caso “del segreto del Don”

In quella specie di situazioni da circo nelle quali, purtroppo, spesso ci ritroviamo e che sono inevitabili come la ricrescita dei capelli mi sono talvolta posta un dubbio biblico e, cioè, che non sai mai come ti ritorna la gente dopo che si è fatta il segno della croce.

Ed ecco che, alla luce di questa profonda riflessione mi rivolgo, come sempre, alla mia amica commissaria Viola che mi palesa il suo pensiero: “ “Finalmente stai imparando, su su, fai la faccia da intelligente. Allo stato dell’arte pare che il camaleontismo sia il punto di forza di molti e che non solo il braccio è bionico ma anche e soprattutto la faccia”.

Ed io, traendo forza dalla colonna sonora de “Il Gladiatore” e dal grido di battaglia del generale Massimo Decimo Meridio “Al mio segnale scatenate l’Inferno!”, mi preparo all’omicidio misericordioso di un fegato: il mio.

“Per il segreto del Don” prosegue Viola, la cui lente d’ingrandimento dissipa qualunque malinteso e malintenzionato, “intendo quello del pettegolezzo origliato o della confidenza sussurrati a qualcuno di cui ci si fida: uno pensa che sia al sicuro ed invece diventa vox populi”.

“Mi sa che qui per tutelarci ci serve l’aiuto di un esorcista”, esclamo!

E, tra il sacro e il profano, ci prepariamo ad ossigenare il cervello con dei racconti di luce: quelli veri, però.

Carivoi, causa risolta. Punto punto.

Pubblicità

15 risposte a “La commissaria Viola e lo strano caso “del segreto del Don””

  1. nessuno può aiutare noi stessi tranne noi stessi, estate molto bella, grazie per il tuo lavoro

    Piace a 1 persona

    1. Verissimo e la cosa più importante è che poi saremo in pace con noi stessi, grazie a te 🙂

      Piace a 1 persona

      1. scrivi bene, grazie

        Piace a 1 persona

  2. “pettegolezzo origliato o della confidenza sussurrati”

    tipica situazione del mio ambiente di lavoro. siamo in oltre 100 colleghi, e la confidenza ha una diffusione veloce come la luce.
    per questo dico sempre il meno possibile, se si tratta di cose personali o di pensieri rivolti agli altri colleghi, perché poi la voce si diffonderebbe immediatamente.

    Piace a 1 persona

    1. Mi comporto esattamente allo stesso modo (è fuor di dubbio che se ciò accade anche quando c’è un minimo “assembramento” di persone, figuriamoci coi grandi numeri) perché è un attimo che la staffetta delle notizie prenda il volo. E, spesse volte, accade che durante la corsa diventino più ingombranti.

      Piace a 1 persona

      1. Anni fa, ne parlai anche nel blog, io ed una collega/amica facemmo “finta” di essere fidanzati solo per vedere la reazione dei colleghi e le maldicenze che avrebbe iniziato a circolare.
        😀

        Piace a 1 persona

    2. Esperimento riuscito, immagino 😀

      Piace a 1 persona

      1. Riuscitissimo.
        Sapevamo chi fossero le “lingue lunghe”, che diffondevano le chiacchiere ingigantendole, e anche nei nostri confronti non si smentirono.
        Io e Angela siamo rimasti buoni amici e siamo ancora colleghi.

        Piace a 1 persona

  3. Un abbraccio carissima Brigantia! ❤❤❤💙💙💙🖤🖤🖤

    Piace a 1 persona

    1. Un abbraccio affettuoso anche a te, carissima Valeria, oggi qui nevica !!! ❄️❄️❄️❤️❤️❤️🖤🖤🖤💜💜💜

      Piace a 1 persona

      1. Un caldo abbraccio allora, carissima Brigantia!!! 🥰🥰🥰❤❤❤🖤🖤🖤💜💜💜

        Piace a 1 persona

      2. 💙💙💙🧡🧡🧡💝💝💝💖💖💖

        "Mi piace"

      3. 💙💙💙🧡🧡🧡💝💝💝💖💖💖

        Piace a 1 persona

  4. Quelli con “…la faccia bionica” hanno un gran da fare la mattina per lavarsi i visi 😁
    Salutami Viola 🌹

    Piace a 1 persona

    1. Esattamente così DiDi 😄 e Viola ricambia i saluti, grazie, un abbraccio 🖤

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: