La Ragazza del Fabbro

La tarantata

Dalla terrazza del castello, nelle mie lunghe notti, vedevo quegli incontri che non possono essere giustificati alla luce del sole. Appuntamenti di amanti, appostamenti per picchiare colpevoli di qualcosa o rivali e accadimenti misteriosi. Nel cuore della notte furiosi colpi alla porta svegliarono Maria e Vincenzo.

<<Chi può essere a quest’ora?>> chiese, spaventata, al marito.

<<Non lo so, vado a vedere>> rispose Vincenzo.

L’uomo aprì il battente della finestra e, dopo essersi accertato di chi fosse, fece cenno alla moglie di avvicinarsi. Nunzia le disse che Elena, quella mattina in campagna, era stata morsa dalla tarantola: il tempo di tornare a casa, aveva avuto dei capogiri ed era già iniziato il ballo.

Vincenzo rimase con la bambina, mentre Maria si vestì rapidamente ed uscì. Giunte all’abitazione dell’amica, si trovarono davanti ad una porta semichiusa, dalla quale proveniva la musica del tamburello.

Maria aprì la porta silenziosamente e ciò che le due ragazze videro rimase impresso nella loro mente per sempre. Intesi il loro profondo turbamento dalle poche parole scambiate sottovoce:

<<Non l’ho mai vista così!>>.

<<Nemmeno io>>.

<<Che cosa succederà dopo?>>.

<<Niente, la aiuteremo a dimenticare>> rispose Maria.

Elena indossava una lunga camicia bianca di cotone, i lunghi capelli neri erano sciolti e le ricadevano sulle spalle, intrecciati come la ragnatela tessuta dal ragno che l’aveva ridotta in quello stato. La madre e le altre donne della sua famiglia le si erano riunite intorno in cerchio.

Il ritmo martellante del tamburello scandiva i movimenti del corpo della ragazza: a tratti teso, a tratti flessuoso manifestava gli effetti del veleno del ragno.

Le maglie della ragnatela dei capelli si allargavano ai movimenti frenetici e nel viso pallido gli occhi scuri sembravano nera lava. Una certa fierezza le consentì tuttavia di non svelare del tutto ciò che la tormentava.

Il ballo sfrenato di quella bianca ballerina sembrava dare voce al lamento della sua anima che sarebbe cessato solo alla sua guarigione. Ed Elena ballò fino allo stremo, stendendosi a terra, mutata nella mente e nell’anima giacché il demone che la tormentava lentamente si era disperso.

FotodalWeb
Pubblicità

16 risposte a “La tarantata”

  1. Avatar ©𝐈𝐦𝐦𝐞𝐫𝐬𝐚 𝐟𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞
    ©𝐈𝐦𝐦𝐞𝐫𝐬𝐚 𝐟𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞

    La Taranta è un ballo tipico vero? Se è quello è bellissimo da vedere, molto coinvolgente

    Piace a 1 persona

    1. La tarantata è colei che, in seguito al morso del ragno, balla la taranta ed hai ragione Paola: è straordinario e coinvolgente e, credimi, riesce a trascinare in pista persino chi non ha dimestichezza con questo tipo di ballo 🖤

      Piace a 3 people

      1. Avatar ©𝐈𝐦𝐦𝐞𝐫𝐬𝐚 𝐟𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞
        ©𝐈𝐦𝐦𝐞𝐫𝐬𝐚 𝐟𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞

        Ci credo!

        Piace a 1 persona

      2. Anche il tuo blog è straordinario. Per questo lo leggo e commento regolarmente da così tanto tempo.

        Piace a 1 persona

      3. Ti ringrazio Wwayne, sei gentile, buon pomeriggio a te 🙂

        "Mi piace"

  2. La Taranto è favolosa, quando fanno la festa della Taranta e viene trasmessa in televisione non me la perdo, è troppo bella e avvincente ❤️

    Piace a 2 people

    1. La Notte della Taranta è il festival della musica tradizionale salentina che vede la partecipazione di musicisti di fama nazionale ed internazionale ed è uno spettacolo meraviglioso, Giusy, buona giornata a te ❤️

      Piace a 2 people

  3. La notte della Taranta: me la sono goduta tutta, purtroppo solo in TV🌹

    Piace a 1 persona

    1. Dal vivo è senz’altro tutt’altra cosa ma qui Luisa, soprattutto all’interno di eventi estivi, viene proposto questo tipo di ballo e ci sono dei gruppi musicali veramente straordinari, felice pomeriggio a te, grazie mille 💞

      "Mi piace"

      1. Grazie infinite per questa ulteriore spiegazione 🙏
        Buon pomeriggio a te

        Piace a 1 persona

  4. Bravissima Brigantia! 🥰🥰🥰
    Una buona serata ed un forte abbraccio, carissima ❤❤❤🖤🖤🖤💚💚💚💙💙💙🩵🩵🩵💝💝💝💟💟💟💞💞💞💕💕💕

    Piace a 1 persona

    1. Grazie infinite carissima Valeria, ricambio di cuore l’abbraccio e l’augurio che questa giornata termini magnificamente 💜💜💜🫂🫂🫂💙💙💙🧡🧡🧡🖤🖤🖤❤️❤️❤️💖💖💖💚💚💚💝💝💝

      "Mi piace"

      1. 💙💙💙💜💜💜🩵🩵🩵🫂🫂🫂🧡🧡🧡🖤🖤🖤❤❤❤💖💖💖💚💚💚💝💝💝💟💟💟💗💗💗

        Piace a 1 persona

  5. non hai bisogno di musica per ballare

    Piace a 1 persona

    1. Vero, per me anche le parole danzano, grazie.

      Piace a 1 persona

      1. si tratta solo di sentire

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: