La Ragazza del Fabbro

Amicizia

β€œL’amicizia eti comu quanna lu pani cresce:

ci nonci mitti ti lu beni sincero lu luatu

sott’alla manta rimana sempri crutu”.

Probabilmente molti di voi non comprenderanno di primo acchito il mio dialetto. Questi sono i versi finali di una poesia sull’amicizia che scrissi qualche anno fa. Qualche anno dopo eccomi qui a scriverne per sottrazione…fortunatamente con qualche distinguo.

Alle mie nuove considerazioni sull’amicizia ha senz’altro contribuito (e credo sarΓ  capitato anche a tanti di voi) il primo periodo della pandemia. In fondo β€œlockdown” e β€œblackout” hanno delle analogie ed indicano oscuramento, come Γ¨ accaduto a me.

PoichΓ© sapete che mi piace raccontare, provo a tradurlo in immagine e vagheggiarla in questo modo: una figura femminile eterea e fluttuante (colei che racchiude i sentimenti, per intenderci) che indossa un cordoncino di lampadine in fila intrecciato sul petto e sulla schiena. Tutte accese quelle dell’amicizia, fulminate alternativamente quelle dell’inimicizia, a seconda della maschera mostrata al momento.

PerchΓ© l’amicizia e l’inimicizia sono spesso l’una dietro l’altra. Che bella la parola fiducia: Γ¨ un concetto che parte dal proprio modo d’essere, dal proprio sentire. PerchΓ© fidarsi significa rischiare, anche di essere traditi con parole gelide come lame.

Meritare fiducia Γ¨ tema di cuore. Ho incassato, come tutti, i colpi della vita ed ho imparato: a non credere a coloro che insegnano regole di vita, tralasciando di seguirle essi stessi; ad ignorare chi pensa di farmi un dispetto; a dare tutto il mio rispetto a chi soffre per davvero e a donare un sorriso e un piccolo aiuto, per ciΓ² che posso, a chi incrocio in un corridoio d’ospedale.

L’amicizia Γ¨ accoglienza, Γ¨ fermare il cuore in quello dell’altro ed essere certi che sia ben custodito: e non si dimostra col tacco 12 ma con i sandali. L’amicizia Γ¨ quel sole che sa di cura ed illumina.

Per chi, come me, Γ¨ azzurra nei pensieri, nell’animo, nelle vene e, persino nel colore che spesso indosso, l’amicizia Γ¨ come quando sei dirimpetto al mare: trai un profondo respiro, ha la stessa fragranza di immenso e gli occhi sono brucianti di salsedine e non di lacrime.

Traduzione:

L’amicizia Γ¨ come quando il pane cresce (per la lievitazione):

se non ci metti del bene (affetto) sincero il lievito

sotto la coperta rimane sempre crudo.

PubblicitΓ 

17 risposte a “Amicizia”

  1. Bello il paragone della chiusura, la penso esattamente cosΓ¬, anche l’amicizia richiede tempo, ascolto e saper donare, ho sempre creduto che forse forse sia piΓΉ facile vivere senza un uomo che senza un’amica. Buon proseguimento di giornata 🌹

    Piace a 2 people

    1. Grazie di cuore Giusy, proprio cosΓ¬, Γ¨ un sentimento la cui cura Γ¨ necessaria come l’acqua per una piantina. Se abbeverata e concimata, resisterΓ  alle intemperie, un abbraccio ed un sereno sabato sera ❀️🌺

      "Mi piace"

    1. Grazie infinite Didi, tempo di riflessioni oggi, una buona serata a te ❀️🌺

      Piace a 1 persona

  2. L’amicizia concede una libertΓ  che l’amore non perdona, Γ¨ per quello che viene sopravvalutata, mentre l’amore totale Γ¨ piΓΉ complesso e raro.

    Piace a 1 persona

    1. Con gli amici ci sono vari gradi di amicizia che non sono convenzionalmente riconosciuti (la confidenza si ottiene in tempi lunghi di conoscenza e fiducia). Sono d’accordo, l’amore Γ¨ un impegno totale mentale e fisico, raro ma capita. Ti ringrazio Trilcemarsh 🌺

      Piace a 1 persona

  3. Versi stupendi e riflessioni fantastiche, che condivido pienamente
    PS Ho trovato la foto piena di poesia 🌺

    Piace a 1 persona

    1. Ti ringrazio di cuore, Luisa, sono onorata di questa condivisione. La foto è tra le mie preferite e, a parer mio, il tramonto è sempre uno spettacolo che mozza il fiato, buona serata a te ❀️

      Piace a 1 persona

      1. Buona serata ❣️
        Con tanto affetto πŸ€—

        Piace a 1 persona

  4. Molto interessante il detto popolare. Racchiudono una saggezza infinita, ci calza a pennello sai? L’amicizia e la fiducia… com’Γ¨ facile cadere in inamicizia e sfiducia…gli amici veri sono sempre piΓΉ rari e vanno tenuti stretti e se fanno soffrire forse Γ¨ perchΓ© ci vogliono bene… Troppo ingenua o troppo affetto? Credo che non si sbaglia a rischiare, perchΓ© l’amicizia quindi anche la fiducia Γ¨ alla base delle relazioni sociali, lavoro, famiglia, perfino contratti commerciali. Mi Γ¨ piaciuta molto l’immagine delle lampadine, una accesa e l’altra fulminata..il rapporto di amicizia, come qualsiasi altro del resto, Γ¨ soggetto a cambiamenti, a ondate di fiducia quindi lampadina accesa, mentre altre ondate un eccesso di fiducia porta a una carica di volt eccessiva ed ecco la ferita, lo scotto, ma la vita Γ¨ bella perchΓ© Γ¨ anche questo. Un abbraccio

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Lofisnook, bentrovata! πŸ’ž Hai fatto una disanima sensibile e attenta, per la quale ti ringrazio. Diciamo che, dopo varie fregature, parto in maniera piΓΉ prudente e mi dΓ² piΓΉ tempo per ponderare. Purtroppo, il carattere non si cambia, si modifica un po’ e, tendenzialmente, presumo il buono nelle persone che incontro e qui entra in gioco la fiducia. Detto questo, rimango dell’idea che l’amicizia esiste e che si puΓ² trovare qualcuno con cui si Γ¨ affini. E proprio cosΓ¬, la vita Γ¨ bella perchΓ© Γ¨ varia, ti abbraccio anch’io 🌺

      Piace a 1 persona

  5. Un articolo stupendo sull’amicizia, grazie carissima Brigantia. Il bello dell’amicizia Γ¨ che cresce sempre piΓΉ con il trascorrere del tempo, come il pane che lievita. Ti abbraccio forte con i colori che ami! πŸ’™πŸ’™πŸ’™β™₯️β™₯️β™₯οΈπŸ–€πŸ–€πŸ–€β€οΈβ€οΈβ€οΈπŸ«‚πŸ«‚πŸ«‚πŸ’«πŸ’«πŸ’«πŸ™πŸ™πŸ™πŸ₯€πŸ₯€πŸ₯€πŸ¦‹πŸ¦‹πŸ¦‹πŸͺ·πŸͺ·πŸͺ·πŸŒΈπŸŒΈπŸŒΈπŸŒΊπŸŒΊπŸŒΊπŸ’πŸ’πŸ’πŸ’ŸπŸ’ŸπŸ’ŸπŸ’šπŸ’šπŸ’šπŸ’™πŸ’™πŸ’™πŸ’‹πŸ’‹

    Piace a 1 persona

    1. Grazie di cuore, carissima Valeria, e sarΓ  un pane buono col cuore morbido! β€οΈβ€οΈβ€οΈπŸ–€πŸ–€πŸ–€ Da azzurra ad azzurra πŸ’™πŸ’™πŸ’™πŸ’™πŸ’™πŸ’™πŸŒŠπŸŒŠπŸŒŠti abbraccio forte anch’io, ti auguro una felice giornata e grazie per la tua presenza πŸ«‚πŸ«‚πŸ«‚πŸ’œπŸ’œπŸ’œπŸŒΊπŸŒΊπŸŒΊπŸ™πŸ™πŸ™πŸ₯€πŸ₯€πŸ₯€πŸ§‘πŸ§‘πŸ§‘πŸŒ·πŸŒ·πŸŒ·πŸ’πŸ’πŸ’πŸ’›πŸ’›πŸ’›πŸŒΊπŸŒΊπŸŒ»πŸŒ»πŸŒ»

      "Mi piace"

    1. Grazie, ricambio l’augurio di una buona serata πŸ™‚

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: