La Ragazza del Fabbro

I “sannacchiutli”

Una delle forme più dolci del mio Natale è proprio ciò che vedete in queste foto: un impasto dolce tagliato a piccoli tocchetti, fritti e ricoperti di miele.

Gli ingredienti sono facili da reperire e, secondo tradizione e come da foto, io ci metto le mandorle e gli zuccherini colorati.

Non come quelli difficilissimi dei cuochi stellati tipo le foglie di pandano o l’eritritolo che, a dispetto del nome, non esplode!

Appartengo a quella schiera di mamme “illuminate” dalla luce del progresso però…vuoi mettere la luce della nuvola di farina frammezzata dai raggi del sole?

Sul tavoliere, sopra il quale sembra che la neve si sia adagiata per l’occasione, nascono questi piccoli miracoli di bontà.

Vogliamo parlare del talento del fritto? Base essenziale per queste promesse di dolcezza, piccoli principi azzurri pronti a tuffarsi in padella!

La cucina è invasa da un profumo buonissimo e le mie mani seguono un ritmo secolare.

Questo è uno spaccato del mio Natale: mancano molte persone ma, se chiudo gli occhi, i loro visi prendono magicamente forma nella mia mente.

La ripeto ogni anno questa preparazione, profumo di Natale sempre e per sempre.

Pubblicità

18 risposte a “I “sannacchiutli””

  1. Chissà che buoni!😄😄😄🖐️☺️🎄⛄

    Piace a 1 persona

    1. E’ una preparazione tipica pugliese e ti assicuro che sono davvero ottimi 👍👍☺️🎄

      Piace a 1 persona

      1. 😄😄😄🖐️☺️🥰☺️⛄

        Piace a 1 persona

    1. E lo sono effettivamente…diciamo solo che per contare le calorie bisogna armarsi di coraggio! 😄

      "Mi piace"

      1. Ma io sono socio onorario dell’Accademia del Colesterolo.

        Piace a 1 persona

  2. Simili agli struffoli Napoletani ?

    Piace a 1 persona

    1. Simili sì, c’è qualche differenza nell’uso degli ingredienti e nella forma sferica, ad esempio, per quelli napoletani 🙂

      "Mi piace"

  3. Squisiti e condivido in pieno i tuoi pensieri, carissima Brigantia.
    Anche io ho pensato agli assenti, ma nei nostri cuori 💕 e nei ricordi sono presenti tutti.
    “Nessuno muore in terra 🌎 finché viene ricordato!”.
    Buon proseguimento ed un caro abbraccio affettuoso per te!
    💝💝💝💟💟💟💖💖💖💚💚💚❤❤❤💙💙💙🖤🖤🖤🩷🩷🩷

    Piace a 1 persona

    1. Grazie di cuore, carissima Valeria, è esattamente come dici tu, spiritualmente erano tutti presenti nel Natale appena trascorso. Ti auguro una felice giornata, qui il sole sta facendo capolino, ricambio il tuo abbraccio con grande affetto!!! 💙💙💙🖤🖤🖤❤️❤️❤️💖💖💖💝💝💝💜💜💜🧡🧡🧡🫂🫂🫂

      "Mi piace"

  4. Sono buonissimi 💋
    E non è difetto 😅 . Grazie lunga vita e provvidenza 💚💙❣️

    Piace a 1 persona

    1. Ti ringrazio, e no, la bontà non è assolutamente un difetto 😊 Francesca, una felice sera a te 💜💜💜

      "Mi piace"

  5. Adorabile questo piatto. Quando la mia mamma faceva gli struffoli, così li chiamavamo, in casa era una gran festa. Buonissimi.
    Stupenda la tua frase: ” Appartengo a quella schiera di mamme “ la luce della nuvola di farina frammezzata dai raggi del sole” .

    Piace a 1 persona

    1. Ti ringrazio di cuore, ci sono ricette tipo questa e tante altre che sono una felice unione tra ingredienti e sentimenti. Talune, alla luce del ricordo, diventano poesia. Adesso le preparo da sola ma, come dici benissimo, quando aiutavo mamma era festa davvero. Grazie nuovamente per le tue parole, ti auguro una felice giornata 💞

      Piace a 1 persona

      1. Ho provato un tuffo al cuore nel vedere quelle palline colorate che, quando ero piccola, amavo così tanto. Un ricordo bellissimo della mia infanzia. Baci e grazie per questo mix di sapori e sentimenti 😉

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: