La Ragazza del Fabbro

Il basilico e la neve

Vorrei potervela raccontare per bene la mia storia, narrarvi il profumo di quella piccola aiuola di verde di cui facevo parte, posta sotto quell’angolo di cielo luminoso che il sole ingemmava di gocce di luce.

Soffiavano veloci le voci della strada, un universo di quotidianitร , di incontri e di dialoghi che mi arrivavano attraverso le sbarre della ringhiera, passavano sottovoce e si appoggiavano sulle mie foglie.

Se io potessi scrivere delle vite che ho ascoltato, lo farei in un meriggio estivo accanto al mare, al caldo della protervia con cui il sole riversa la sua luce sull’azzurro specchio.

Quell’anno resistetti sino alle prime settimane dell’inverno, il freddo non intaccava le gocce d’estate che avevo tenacemente fissato alle foglie.

Folate di vento gelido cominciarono a graffiare senza sosta i miei steli. Percepivo la fragranza del freddo e brividi gelidi mi scossero quando i primi fiocchi cominciarono a sfiorarmi ed a sussurrarmi che era tardi.

Finchรฉ non arrivรฒ lei. Dapprima si poggiรฒ sulle nervature delle foglie con una trama che sembrava imbastitura segnata col gesso.

Poi mi ricoprรฌ interamente con un manto di candore inusitato che ghiacciรฒ la linfa e le radici: misuravo l’orizzonte mentre mi accasciavo sotto il bianco peso.

La neve gela tutto: le mani, la punta del naso o la testa ma anche uno stato d’animo. La neve una scusa ce l’ha.

E se non fosse solo cosรฌ? Come parecchie cose della vita anche la neve ha durata effimera. Ed io continuo a credere…certo che si รจ grandi anche se si vive in un piccolo mondo come il mio balcone. Conosco la vivida e dolente bellezza dell’esistere e, non deridetemi…ora volo senz’ali.

FotoByPexels
Pubblicitร 

11 risposte a “Il basilico e la neve”

  1. Personalmente ritengo che soltanto vivendo in un balcone si possa volare. E volare sino a giungere dove altri, i piรน non potranno mai arrivare. Complimenti, Rosanna๐ŸŒน, per come la pianta ha saputo raccontare questo spicchio della sua esistenza.

    Piace a 2 people

    1. Grazie Marcello, anch’io sono per la bellezza insita nelle piccole cose: se sommate, passo dopo passo, possono dare grandi risultati! Ti auguro una serena serata ๐Ÿ˜Š

      Piace a 2 people

      1. Grazie della risposta ๐Ÿ™Buona serata anche a te ๐ŸŒน๐Ÿค—

        Piace a 2 people

  2. Un bellissimone romantico racconto che รจ propri9 il caso di dire: fa volare la fantasia ๐Ÿฅ€๐Ÿ‘ B79na serata ๐Ÿ˜Š

    Piace a 2 people

    1. Mille grazie, quante volte, carissima Giusy, ci vengono dette parole che gelano, ma la conclusione non รจ necessariamente amara. Nella stagione che verrร , il basilico mostrerร  nuovamente il suo colore brillante…cosรฌ come ciclicamente รจ per tutte le cose, una felice serata a te ed un abbraccio โค๏ธ๐ŸŒบ

      Piace a 2 people

  3. Che meraviglia, carissima Brigantia, il post ed il tuo balcone innevato. Profuma tutto di poesia. Un abbraccio forte โคโคโค๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’™๐Ÿ’™๐Ÿ’™๐Ÿ–ค๐Ÿ–ค๐Ÿ–ค๐Ÿ’๐Ÿ’๐Ÿ’

    Piace a 2 people

    1. Grazie di cuore, carissima Valeria, qui da noi la neve รจ un evento eccezionale e davvero, quando capita, il mondo sembra diverso. Ti abbraccio forte anch’io ed un felice inizio di giornata a te ๐Ÿ’–๐Ÿ’–๐Ÿ’–๐Ÿงก๐Ÿงก๐Ÿงก๐Ÿ’™๐Ÿ’™๐Ÿ’™โค๏ธโค๏ธโค๏ธ๐Ÿงก๐Ÿงก๐Ÿงก

      Piace a 2 people

      1. Grazie, carissima Brigantia, buona giornata! ๐Ÿ’–๐Ÿ’–๐Ÿ’–๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’š๐Ÿ’™๐Ÿ’™๐Ÿ’™โคโคโค๐Ÿ’๐Ÿ’๐Ÿ’

        Piace a 1 persona

    1. Grazie mille, buon pomeriggio a te ๐Ÿ™‚

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: