La Ragazza del Fabbro

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne-Amore malato

Finalmente ti ho zittita. Quanto ero stanco di sentirti piangere ogni volta che ti picchiavo. Era colpa tua, mi costringevi a farlo per insegnarti a non fare piΓΉ errori e ad abbassare lo sguardo quando gli altri uomini si accorgevano della tua bellezza.

E devo ammettere che col tempo stavi migliorando. Eri diventata persino brava a coprire i lividi che, sfortunatamente, ti rimanevano sulla pelle.

Quando tua sorella ti chiedeva cosa fosse successo, tu rispondevi che eri caduta dalla scala mentre pulivi il lampadario.

Grande, amore mio, che attrice eri in quel momento! Poi, un giorno, ti ho vista fare quel particolare gesto: quello in cui si abbassa il pollice, ci si poggiano le altre dita sopra e la mano diventa un pugno.

Serve a chiedere aiuto, vero? Ne parlavano tanto in televisione e sui social, per questo l’ho riconosciuto subito.

E tua sorella ha capito. Così ho dovuto fermarti. Pensavi di potermi lasciare e trovare un altro? Quando ti ho inferto la prima coltellata, mi hai guardato stupita. Poi hai socchiuso le labbra e gli occhi sono diventati umidi: quegli occhi verdi che un tempo mi fecero innamorare. Ti ho colpita ancora e il tuo sangue ha macchiato i polsini della camicia, la mia preferita, quella del matrimonio. Ancora per colpa tua non potrò neanche portarla in lavanderia. Ora sei distesa sul pavimento in una pozza di sangue. Mi siedo accanto a te e ti guardo dal mio inferno. Quanto sei bella, chissà cosa stai sognando. Passano le ore e il tuo corpo diventa sempre più freddo. Sento il telefono squillare, ma non rispondo. Al calar della sera il tuo viso ha pelle di luna.

Mi accorgo che bussano furiosamente alla porta. Sono i carabinieri che mi ordinano di aprire e sento la voce di tua sorella gridare il tuo nome. Ma io l’ho giΓ  chiusa la porta della tua libertΓ .

FotoByPexels
PubblicitΓ 

15 risposte a “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne-Amore malato”

    1. Purtroppo, sΓ¬…grazie.

      "Mi piace"

  1. Terribile a pensarci

    Piace a 2 people

    1. Vero, Paola, e purtroppo la cronaca ce ne riferisce di continuo…

      "Mi piace"

  2. Una terribile verità e quante donne ne sono vittime 😌

    Piace a 2 people

    1. Tante…troppe…ed ognuna in meno di noi, specie se di morte violenta, rappresenta un dolore immenso, Giusy πŸ˜”

      Piace a 1 persona

  3. Tragicamente vero πŸ’”πŸ’”πŸ’”

    Piace a 2 people

    1. Purtroppo…e i dati sono sempre piΓΉ sconfortanti πŸ˜”πŸ’”πŸ’”πŸ’”

      Piace a 1 persona

  4. Uno scritto veritiero e pieno di sentimento, sono contenta di averlo letto, mi era sfuggito.
    Un abbraccio πŸ’ž πŸ’• ❀️ carissima Brigantia β€β€β€πŸ’šπŸ’šπŸ’šπŸ–€πŸ–€πŸ–€πŸ’™πŸ’™πŸ’™πŸ’œπŸ’œπŸ’œπŸ’—πŸ’—πŸ’—πŸ’πŸ’πŸ’πŸ’•πŸ’žπŸ’•πŸ’žπŸ’•πŸ’žπŸ’•

    Piace a 1 persona

    1. Ti ringrazio di cuore, carissima Valeria, sono felice che tu lo abbia apprezzato β€οΈβ€οΈβ€οΈπŸ’œπŸ’œπŸ’œπŸ’–πŸ’–πŸ’–πŸ’™un tema di tragica attualitΓ , a noi parlarne per sensibilizzare, per informare πŸ–€πŸ–€πŸ–€πŸ’πŸ’πŸ’πŸ’ŸπŸ’ŸπŸ’ŸπŸ’Œ Ti abbraccio forte anch’io β£οΈβ£οΈβ£οΈπŸ’žπŸ’žπŸ’žπŸ’“πŸ’“πŸ’“πŸ’–πŸ’–

      Piace a 1 persona

      1. Certo, l’ho apprezzato moltissimo, carissima Brigantia! Buonanotte β€β€β€πŸ’œπŸ’œπŸ’œπŸ’–πŸ’–πŸ’–πŸ’™πŸ’™πŸ’™πŸ’šπŸ’šπŸ’šπŸ–€πŸ–€πŸ–€β€οΈβ€πŸ©Ήβ€οΈβ€πŸ©Ήβ€οΈβ€πŸ©ΉπŸ’πŸ’πŸ’πŸ’ŸπŸ’ŸπŸ’ŸπŸ’žπŸ’žπŸ’žβ£οΈ

        Piace a 1 persona

  5. Sentimento da parte tua chiaramente. Non occorreva specificarlo. Certo nelle loro teste sono le vittime, non i carnefici! β€β€β€πŸ–€πŸ–€πŸ–€β€β€β€πŸ–€πŸ–€πŸ–€β€β€β€πŸ’šπŸ’šπŸ’šβ€β€β€

    Piace a 1 persona

    1. Nella visione distorta di chi commette un crimine del genere, si invertono le parti πŸ˜”πŸ’”πŸ’πŸ’πŸ’πŸ’—πŸ’—πŸ’—πŸ’žπŸ’žπŸ’žβ£οΈβ£οΈβ£οΈπŸ–€πŸ–€πŸ–€πŸ’™πŸ’™πŸ’™πŸ’œ

      Piace a 1 persona

      1. Naturalmente πŸ˜”πŸ˜”πŸ˜”β€οΈβ€πŸ©Ήβ€οΈβ€πŸ©Ήβ€οΈβ€πŸ©ΉπŸ’”πŸ’”πŸ’”πŸ’—πŸ’—πŸ’—πŸ’žπŸ’žπŸ’žπŸ’πŸ’πŸ’β£οΈβ£οΈβ£οΈπŸ’ŸπŸ’ŸπŸ’ŸπŸ–€πŸ–€πŸ–€πŸ’™πŸ’™πŸ’™πŸ’œπŸ’œπŸ’œπŸ’šπŸ’šπŸ’šπŸ’«πŸ’«πŸ–€πŸ–€πŸ–€

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: