La Ragazza del Fabbro

La commissaria Viola e lo strano caso del servizievole oracolo

Finalmente, dopo varie fregature, parto oculatamente più prudente e, raggiunto uno stato molto zen, ho compreso che alcuni oracoli non provengono certamente da lingue di santi ma da guru del momento che andrebbero vivamente censurati. Con lo stesso spirito del “non ci sono più le mezze stagioni” sottopongo alla mia amica commissaria Viola la mia ultima disavventura e di come questi tipi sospetti celebrino tutti i santi giorni la vittoria dei loro seminari filosofici il cui livello è pari alla trippa cucinata male. “Sei ufficialmente al primo posto nella mia top ten di quelle che si sono imbattute nell’acrilico camuffato da seta e in quelle cinquanta sfumature di verità che tornano comode quando si maneggia la cattiveria”. Dopo questo esordio fulminante constato con sollievo che ho ancora tutti gli organi. E, brandendo la lente, continua: “Personalmente sposo la causa delle mandorle amare. Occorre masticarne una di tanto in tanto per inquadrare le cose nella loro giusta prospettiva”. E così i servizievoli oracoli li ho mandati a pascolare in quei talk serali dove a tarda notte passa per buongustaio persino Hannibal Lecter. Carivoi, causa risolta. Punto, punto.

Pubblicità

9 risposte a “La commissaria Viola e lo strano caso del servizievole oracolo”

  1. Mi fai davvero morire dal ridere, in senso buono ovviamente, hai un senso dell’umorismo notevole.
    Sei fantastica Brigantia!!!
    Adoroooo 🥰🥰🥰❤❤❤

    Piace a 1 persona

    1. Ecco un altro punto in comune tra noi!!! Sono convinta che le delusioni si combattano, oltre che col raziocinio, anche con l’ironia. Grazie di cuore a te Valeria, sono onorata che ti piaccia ciò che ti scrivo e fantastica sei tu!!! ❤️❤️❤️😍😍😍

      Piace a 2 people

      1. Io penso lo stesso di te e sono onorata di avere te nella mia vita!
        Sono davvero felice 😃 di averti incontrata Brigantia, ma posso chiederti come ti chiami? Se preferisci, puoi anche mantenere il tuo nome d’arte, magnifica Brigantia! 🥰🥰🥰❤❤❤😍😍😍

        Piace a 1 persona

    2. Valeria, se per caso questa risposta non è consequenziale alla tua domanda, vedrò di sistemare…🙏 allora, mia mamma mi chiamava Nina ma per il blog preferisco il nome Brigantia perchè ha un significato particolare per me. Grazie ancora di cuore per la tua presenza, un abbraccio grande ❤️❤️❤️🥰🥰🥰💝💝💝 P.S. L’ha messa nel posto giusto!!! 👌

      Piace a 1 persona

      1. Va benissimo Brigantia, immagino abbia un significato particolare per te. Ma pensa, proprio pochi giorni fa ho pubblicato un post su mia zia Nina, che poi era la mia prozia e si chiamava Anna Rosa, per tutti noi, zia Nina, quanto la adoravo!
        Buona serata Brigantia! ❤❤❤🥰🥰🥰💝💝💝

        Piace a 1 persona

      2. L’ho letto, le hai fatto un omaggio delicato e dolente nella parte finale. Non andranno mai perdute le ore con lei, ogni volta che la ripenserai ti si affacceranno i bei ricordi e mitigheranno un pochino il dolore che provi. Lei continua a volerti bene anche da lassù, ti sono vicina e ti abbraccio forte ❤️❤️❤️🙏🙏🙏🥰🥰🥰

        "Mi piace"

  2. Sì, condivido: di tanto in tanto occorre masticare le mandorle amare, per poter gustare quelle, assai rare, che amare non sono.

    Piace a 1 persona

    1. E’ proprio così, si diventa più consapevoli e si apprezza maggiormente il bello che segue. Grazie di cuore per le tue parole, Marcello, un augurio di un sereno pomeriggio 😊

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: